PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
✔ 20/11 - L'IVA COMUNITARIA E LE ESPORTAZIONI: COME GESTIRE LA COMPLIANCE: Obiettivo del seminario è esaminare gli adempimenti inerenti le operazioni intra ed extracomunitarie, con particolare riferimento alle tematiche territorialità, IVA, plafond, triangolazioni, sia per quanto attiene alle operazioni intracomunitarie, sia per quanto riguarda le esportazioni.
✔ 21/11 - IL BILANCIO CONSOLIDATO: Il corso affronta gli argomenti propedeutici indispensabili alla comprensione logica del coonsolidamento e della portata informativa del bilancio consolidato.
✔ 26/11 - CASH FLOW: COSTRUIRE IL RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DI CASSA: Il corso intende fornire ai partecipanti le competenze per lo studio della redditività dell'impresa e della sua capacità di sostenere gli impegni finanziari al servizio del debito.
✔ 13/12 - L'IVA NAZIONALE E IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETA' DI CAPITALI: ESERCITAZIONI PRATICHE E COMPILAZIONE DELLE DICHIARAZIONI: Il seminario si pone l'obiettivo di illustrare la dinamica generale di funzionamento dell'IVA in ambito nazionale ai fini dell'individuazione degli adempimenti formali e sostanziali dell'IVA con un focus particolare sulle novità più recenti in materia di detrazione dell'IVA e di operazioni inesistenti.
✔ 13/01 - ESPERTO CONTROLLO DI GESTIONE: Durante il percorso formativo vengono affrontate le tematiche del budget e dei sistemi di reporting al fine di consentire ai partecipanti di svolgere autonomamente il fondamentale ruolo di controller.
✔ 13/01 - LA LETTURA DEL BILANCIO PER NON ADDETTI: Il corso si propone di guidare i non esperti, con il continuo ricorso ad esercitazioni e casi di studio, alla lettura del bilancio di esercizio e, in generale, della documentazione economico-finanziaria aziendale, fornendo loro la necessaria terminologia specifica.
SCONTI E AGEVOLAZIONI
10% di sconto per iscrizioni pervenute entro i 30 giorni precedenti alla data di avvio del corso.
20% di sconto a partire dalla seconda iscrizione da parte della stessa azienda (in caso di iscrizione di più collaboratori al medesimo corso; non cumulabile al precedente sconto).
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Segreteria didattica
030.2284511 | info@isforbrescia.it