Si segnala che ICE Agenzia lancia il Progetto blockchain per l’internazionalizzazione e mette a disposizione di 300 aziende dei settori tessile/abbigliamento e agroalimentare un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti Made in Italy.
Il servizio gratuito offerto dall’Agenzia ICE prevede la registrazione in blockchain dei dati inerenti alla produzione che si intende tracciare, permettendo ai consumatori di visualizzare la storia del prodotto e dell'azienda, semplicemente scansionando un apposito smart tag.
Grazie a questo smart tag (ad es. QR-code), sarà possibile verificare in ogni momento tutte le informazioni associate ai prodotti registrati, su una pagina web dedicata. Il servizio include la possibilità di redigere le schede prodotto in lingua inglese ed italiana.
L’Agenzia ICE affiancherà le aziende selezionate monitorando l’intero processo. L’offerta comprende un servizio per la tracciabilità su blockchain realizzato in partenariato con un service provider identificato dall'Agenzia ICE. Dettagli dell’offerta in allegato.
L’adesione al progetto è a TITOLO GRATUITO. L’Agenzia ICE copre le spese di avvio e di utilizzo del servizio standard per la tracciabilità blockchain per 18 mesi. Rimangono a carico delle aziende le attività di redazione/traduzione delle pagine web ed eventuali personalizzazioni ed estensioni del servizio. Allo scadere dei 18 mesi, l'azienda potrà interrompere il servizio, mantenerlo a spese proprie o trasferirlo ad altro provider.
Sono ammesse al progetto le aziende:
Per partecipare all'iniziativa le aziende interessate dovranno inviare entro e non oltre il 31 maggio 2022 il Modulo di Adesione Online.
Al termine della registrazione online, l’Agenzia ICE invierà un'e-mail di conferma allegando in formato pdf, il Modulo di Adesione compilato che dovrà essere FIRMATO DIGITALMENTE oppure STAMPATO, FIRMATO e TIMBRATO con firma autografa dal rappresentante legale o delegato con poteri di rappresentanza dell’azienda, e INVIATO esclusivamente dalla propria PEC aziendale con oggetto “Progetto blockchain per l’internazionalizzazione” all'indirizzo milano@cert.ice.it e in cc a estero@confindustriabrescia.it unitamente a:
- Autodichiarazione sottoscritta relativa ai requisiti di ammissibilità;
- Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, in conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla circolare informativa di ICE Agenzia che si trasmette in allegato.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.