Confindustria Brescia
Confindustria Brescia

Password dimenticata?

Come accedere

Proseguendo dichiari di accettare la Privacy Policy

Confindustria Brescia
Confindustria Brescia
Confindustria Brescia
EVENTO

6° Convegno del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI) di UniBS

Il convegno DIMI dell'Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con Confindustria Brescia, è dedicato alle "Sinergie per la Ripresa, l’innovazione Tecnologica e lo Sviluppo Sostenibile"
Education e Capitale Umano
Education
1
mag
Sala Conferenze Cav. Lav. Pier Giuseppe Beretta
via Cefalonia 62
Brescia

Il 6° Convegno del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI) dell’Università degli Studi di Brescia, dal titolo “Sinergie per la ripresa, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo sostenibile,” si terrà: venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 14.30 – presso la sala conferenze Cav. Lav. Pier Giuseppe Beretta, in via Cefalonia 62 a Brescia. 

L’evento, ospitato per la terza volta consecutiva da Confindustria Brescia, rappresenta un prezioso momento di incontro e confronto tra il Dipartimento DIMI e le aziende del nostro territorio, permettendo di conoscere i servizi, le attività di ricerca e le modalità più proficue di interazione per consolidare sempre di più la sinergia Università-Imprese.

Durante la sessione plenaria, verrà presentato il piano strategico e i progetti del Dipartimento. Il dialogo proseguirà con tre tavole rotonde, dove i partecipanti si confronteranno con casi-studio e testimonianze sui temi: 

1. ALTA FORMAZIONE: formazione per ricerca e sviluppo
2. CONSULENZE: interazione con il Dipartimento
3. FEEDBACK: ascoltare il parere delle aziende sui progetti DIMI

Ogni sessione avrà una durata di 30 minuti e verrà ripetuta tre volte. Ci si potrà iscrivere a una, due o a tutte e tre le sessioni.

Sarà inoltre allestita una zona aperta ("Arena") dove verranno esposti dagli studenti vari poster-progetto per illustrare le attività principali dei gruppi di ricerca. 

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi: CLICCARE QUI  

E' importante la presenza delle imprese per contribuire a migliorare i progetti e le iniziative di interesse comune.
Per ulteriori informazioni contattare la Commissione Cultura e Ricerca: ccr.dimi@unibs.it  

Contatti
Segreteria Education e Capitale Umano
Telefono: 030-2292.324