Sono 18 gli imprenditori bresciani designati dal Consiglio Generale di Confindustria Brescia per partecipare ai gruppi tecnici di Confindustria nel biennio 2024-2026.
In particolare, si tratta di organi tecnico-consultivi che affiancano e coadiuvano il Consiglio di Presidenza e il Consiglio Generale di Confindustria nell’approfondimento di tematiche di particolare e specifico interesse, composti da un massimo di 30 componenti, in adeguata rappresentanza della composizione della base associativa.
Per il biennio 2024 – 2026 inizialmente ne sono stati costituiti 25, cui si è poi aggiunto, dopo l’estate, il 26° Gruppo Tecnico "Autonomia strategica europea, Piano Mattei e competitività" coordinato da Antonio Gozzi.
Nel dettaglio, i 18 imprenditori designanti da Confindustria Brescia (e che saranno affiancati da un membro della struttura) sono:
• Autonomia strategica europea, Piano Mattei e competitività: Franco Gussalli Beretta (Fabbrica d’armi Pietro Beretta SpA)
• Europa: Marco Baresi (Turboden SpA)
• Ambiente, sostenibilità e transizione: Mauro Cibaldi (Deral SpA) e Carolina De Miranda (ORI Martin SpA)
• Coordinamento organizzativo: Francesco Franceschetti (Marfran srl)
• Politiche industriali: Maria Chiara Franceschetti (Gefran SpA)
• Energia: Enrico Frigerio (Fonderia di Torbole srl) e Renato Mazzoncini (A2A SpA)
• Aerospace: Guido Parissenti (Apogeo Space srl)
• Credito e finanza: Diego Pezzotti (ISAM Serramenti)
• Trasporti e Logistica: Julia Amelia Righettini (Setrans srl)
• Education: Elisa Torchiani (Torchiani srl)
• Olimpiadi Grandi Eventi ed Economia della montagna: Andrea Trentini (F.lli Trentini srl)
• Cultura d'impresa: Barbara Ulcelli (IMG srl)
• Lavoro e relazioni industriali: Roberto Zini (Farco srl) e Dorika Franchini (Space Work srl)
• Ricerca & Sviluppo: Daniele Peli (Intred SpA)
• Transizione Digitale: Stefano Lancini (SMEUP SpA)